Vacheron Constantin Ref. 43032 in Oro Giallo – Un raro capolavoro di calendario perpetuo

8/14/2025|orologi

Vacheron Constantin Ref. 43032 in Oro Giallo – Un raro capolavoro di calendario perpetuo

Nel mondo degli orologi da collezione, alcuni segnatempo trascendono la loro funzione primaria per diventare simboli duraturi di maestria artigianale, patrimonio e innovazione tecnica. Il Vacheron Constantin Ref. 43032 in oro giallo 18 carati è uno di questi esempi: un calendario perpetuo ultra-sottile e scheletrato, lanciato in un momento cruciale in cui l’alta orologeria svizzera riaffermava il proprio ruolo di eccellenza assoluta.

Contesto storico

Gli anni ’80 segnarono la ripresa dell’industria orologiera svizzera dopo la crisi del quarzo, un periodo in cui l’orologeria meccanica tradizionale rischiava di essere sopraffatta dalla produzione di massa dei movimenti al quarzo. Le grandi maison, tra cui Vacheron Constantin, risposero con creazioni tecnicamente sofisticate e realizzate artigianalmente, riaffermando l’arte e il savoir-faire esclusivi della meccanica tradizionale.

Introdotta nel 1984 all’interno della collezione Les Complications, la Ref. 43032 rappresentava la versione scheletrata della Ref. 43031. In un’epoca in cui i calendari perpetui scheletrati erano praticamente inesistenti, Vacheron Constantin seppe unire micro-meccanica d’avanguardia e finiture a mano di altissimo livello, dando vita a un orologio tanto tecnicamente straordinario quanto esteticamente affascinante.

Image credit: invaluable.com all rights reserved 

Design e finiture

La cassa da 36 mm, realizzata in oro giallo 18 carati e spessa appena ~7,5 mm, incarna un’eleganza sobria e raffinata. La lunetta a gradini e le anse leggermente incurvate creano una silhouette armoniosa, mentre la calda tonalità dell’oro esalta l’estetica classica.

Il quadrante interamente scheletrato è il fulcro visivo del segnatempo. Motivi floreali incisi a mano, eseguiti sotto ingrandimento da maestri artigiani, testimoniano la maestria decorativa della maison. Gli smussi lucidati (anglage) catturano la luce da ogni angolazione, valorizzando la profondità del movimento. I contatori in smalto bianco sembrano sospesi sulla struttura traforata, mentre il disco delle fasi lunari in blu intenso, impreziosito da dettagli in oro, aggiunge un tocco di fascino e ricercatezza.

Image credit: invaluable.com all rights reserved 

Il calibro

Al cuore della Ref. 43032 batte il calibro automatico 1120QP, basato sul celebre Jaeger-LeCoultre 920 e dotato di modulo calendario perpetuo firmato Dubois-Dépraz. Rinomato per l’architettura ultra-sottile e l’affidabilità, questo movimento è un punto di riferimento nell’alta orologeria.

Il rotore periferico in oro 21 carati, scheletrato per mantenere la piena visibilità del meccanismo, assicura un’efficiente carica automatica. È decorato con la Croce di Malta — emblema di Vacheron Constantin — a sottolineare la cura maniacale per i dettagli e l’identità di marca.

Rarità e produzione

Prodotta per circa vent’anni, la Ref. 43032 in tutte le varianti di metallo conta meno di 2.300 esemplari complessivi. La versione in oro giallo è la più rara, con una produzione stimata tra i 200 e i 250 pezzi. Oggi, trovarne un esemplare in condizioni perfette, con scatola e documenti originali, è un evento eccezionale che desta grande interesse nel mercato.

Perché questo orologio è speciale

  • Scheletratura innovativa: negli anni ’80, un calendario perpetuo scheletrato era una rarità assoluta, richiedendo competenze eccezionali sia in ingegneria che in decorazione.
  • Estetica calda e classica: l’oro giallo esalta l’incisione ornamentale e offre una presenza più tradizionale rispetto ai metalli dalle tonalità fredde.
  • Indossabilità: proporzioni compatte e costruzione ultra-sottile lo rendono adatto sia a contesti formali che meno formali.
  • Importanza orologiera: unisce rilevanza storica, artigianalità rara e complessità ingegneristica in un’unica referenza.

Mercato e collezionabilità

Sebbene le versioni in platino della Ref. 43032 siano più spesso menzionate nelle pubblicazioni specializzate, la variante in oro giallo conquista i collezionisti che ne apprezzano il calore cromatico e il peso storico. Negli anni ’80, l’oro 18 carati rappresentava l’apice del lusso, e questo modello porta ancora oggi con sé quell’aura distintiva.

Attualmente è considerato un “graal silenzioso” tra gli appassionati: raramente appare alle aste, ma è molto ricercato dagli esperti. L’insieme di rarità, finitura artigianale e prestigio tecnico ne assicura un riconoscimento duraturo nel panorama dell’alta orologeria.

Specifiche tecniche

Specifica

Dettagli

Anno di lancio

1984

Materiale

Oro giallo 18k

Diametro

36 mm

Spessore

~7,5 mm

Movimento

Cal. 1120QP, automatico

Funzioni

Calendario perpetuo, fasi lunari, indicatore anno bisestile

Produzione

~200–250 pezzi in oro giallo

Caratteristiche distintive

Movimento scheletrato, incisioni a mano, cassa ultra-sottile

Conclusione

Il Vacheron Constantin Ref. 43032 in oro giallo rappresenta una rara sintesi di maestria tecnica e arte decorativa. Grazie alla produzione limitata, alla rilevanza storica e alle finiture eccezionali, rimane un capitolo fondamentale nella storia dei calendari perpetui e della maison stessa.

Se possiedi un Vacheron Constantin Ref. 43032 — o qualsiasi altro orologio di pregio — e desideri conoscerne il reale valore di mercato, i nostri esperti sono a tua disposizione. Clicca sul pulsante qui sotto, compila il nostro semplice modulo e uno dei nostri specialisti ti contatterà per offrirti una valutazione professionale e accompagnarti nel processo di vendita con discrezione e precisione.

Iniziamo