2/14/2024|pietre-preziose
Listen
Indice dei Contenuti
Quando si parla di preziosi si fa riferimento a oggetti di grande pregio artigianale. Per questo se si ha un diamante ricevuto in eredità o in regalo, e per diversi motivi si sta pensando di rivenderlo, ci si può interrogare in merito al valore delle pietre preziose. Ci sono più fattori da considerare. Innanzitutto questi parametri devono essere analizzati da gemmologi esperti che hanno competenze e strumenti per dare stime attendibili al valore delle pietre preziose. Uno degli elementi principali ai fini della valutazione è certamente quello della purezza – clarity – di un prezioso: quanto può incidere sul valore della stessa pietra? Le caratteristiche connesse alla purezza di un prezioso sono importanti quando stai pensando di vendere diamanti di seconda mano.
Il grado di purezza di un diamante – uno degli aspetti fondamentali per determinare il valore delle pietre preziose – indica le imperfezioni presenti nel diamante stesso. Possono essere tante o poche. E possono trovarsi sulla superficie del diamante o al suo interno (in quest’ultimo caso si chiamano inclusioni). Da queste imperfezioni, oltre che da altri fattori, può dipendere per le pietre preziose il valore e quindi il prezzo di rivendita quando si offrono sul mercato internazionale. Se vuoi determinare qual è la migliore purezza per un diamante, considera innanzitutto che nessun diamante è perfettamente puro. Ma più si avvicina alla purezza, migliore è il suo grado di clarity. Oltre a questo parametro, in base alle 4C della GIA (Gemological Institute of America) vanno considerati anche peso (carat), taglio (cut) e colore (colour).
La GIA Diamond Clarity Scale, ovvero la scala della purezza di un diamante stabilita dal Gemological Institute of America, ha 6 categorie, a loro volta suddivise in alcune sottocategorie, per un totale di 11 gradi specifici. Sono componenti importanti utilizzati dagli esperti per determinare il valore delle pietre preziose. Le 6 categorie di un diamante sono:
FL rappresenta il grado più alto nella scala di valore delle pietre preziose relativamente al fattore della purezza. Un diamante di grado di purezza I, invece, è considerato di minore qualità dal momento che tali inclusioni avranno un impatto negativo sulla rifrazione della luce e quindi su luminosità, fuoco e scintillazione del prezioso.
Quando si considerano le inclusioni di un diamante, per determinare il suo grado di purezza e valutare le pietre preziose, il sistema GIA considera 5 aspetti visibili con un ingrandimento 10×:
I gemmologi di diamanti altamente qualificati di Auctentic valuteranno ogni diamante per purezza, peso, colore, taglio in base agli standard internazionali della scala GIA. La valutazione visiva del diamante contribuisce a stabilire il valore delle pietre usate che decidi di vendere oltre a strumenti per professionisti come il listino Rapaport.
Auctentic è un broker che favorisce la vendita di diamanti sciolti di seconda mano o gioielli con diamanti pre owned così come di pietre preziose come zaffiri, rubini e smeraldi di elevata qualità, dai 2 carati in su e orologi di lusso, da parte di soggetti privati. Attraverso il suo servizio online Auctentic propone i preziosi esclusivamente ad acquirenti seriamente interessati ad acquistarli, grazie a una rete di oltre 2.000 compratori internazionali professionali che fanno offerte per aggiudicarseli.
L’obiettivo di Auctentic consiste nel trovare l’offerta più alta sul mercato internazionale per i preziosi che i privati desiderano vendere, condividendo lo stesso interesse: far vendere un diamante al prezzo più alto, non farlo acquistare al prezzo più basso. Il pagamento al cliente è sempre immediato. Vuoi far valutare i tuoi diamanti e il valore delle pietre preziose che hai ricevuto in eredità o in regalo? Rivolgiti ad Auctentic. Per saperne di più clicca qui.