4/28/2025|gioielli
Listen
Indice dei Contenuti
Nei momenti di difficoltà economica, molte persone cercano soluzioni rapide per ottenere liquidità. Una delle opzioni più comuni è rivolgersi a un banco dei pegni. Queste attività offrono prestiti garantiti da beni di valore, come gioielli, permettendo ai clienti di riscattare i propri oggetti dopo aver rimborsato il prestito senza interessi o con un interesse minimo.
I banchi dei pegni hanno origini antiche, risalenti all’Italia del XV secolo, con istituzioni come il monte di pietà e il monte dei pegni, nate per offrire aiuto finanziario alle fasce più deboli della popolazione ed evitare che cadessero nelle grinfie degli usurai. In quasi tutte le città italiane si trovano ancora oggi i vecchi banchi dei pegni, mentre vie dai nomi quali “via Del Monte” o “via Monte di Pietà" sono indicative della presenza, storica, di una di queste istituzioni.
Sebbene il concetto sia rimasto nel tempo, oggi esistono alternative moderne, spesso più vantaggiose - soprattutto per chi vuole vendere e non impegnare i propri oggetti.
In questo articolo spiegheremo come funziona il monte dei pegni, analizzeremo vantaggi e svantaggi e esploreremo anche altre opzioni per la vendita dei gioielli.
Il funzionamento del banco dei pegni è semplice: si porta un oggetto di valore (gioielli, oro, computer ecc.) e si riceve un prestito proporzionale al valore stimato dell’articolo. In cambio del prestito, e a garanzia del suo risarcimento, l’oggetto di valore viene lasciato “in pegno”. La pratica prende il nome di "impegnare i propri beni”. Un tempo i banchi dei pegni erano luoghi di desolazione ed impegnare i propri beni era visto, e vissuto, come un disonore. Oggi, ad onor del vero, non è più così, e gli stessi banchi dei pegni sono diventati luoghi moderni e frequentati da ogni genere di persona.
Il prestito viene concesso solitamente a interesse 0 entro una certa soglia di tempo (30-90 giorni), poi vengono applicati degli interessi in percentuale, sempre comunque molto bassi. Se il cliente restituisce il prestito con gli interessi entro un termine stabilito può riottenere il suo oggetto. In caso contrario, il banco dei pegni trattiene l’oggetto e lo vende all’asta. In caso di vendita all’asta, il banco trattiene per sé solo l’ammontare che serve a coprire il prestito elargito; eventuali altri proventi vengono comunque dati al legittimo proprietario.
In generale, il banco dei pegni offre una soluzione veloce ma anche rischiosa. I tempi di rimborso infatti sono brevi e il rischio di perdere definitivamente un oggetto di valore, senza ricevere in cambio un’adeguata remunerazione, è concreto.
Al giorno d’oggi I banchi dei pegni accettano principalmente:
Sia gli articoli di lusso, come gli orologi di marca o i gioielli, che gli oggetti d’arte o antiquariato, vengono però spesso sottostimati in quanto il banco dei pegni non dispone di esperti del settore che possano valutarli accuratamente. Inoltre, visto che i banchi dei pegni devono vendere rapidamente in caso di mancato riscatto, le basi d’asta in caso di vendita tendono ad essere spesso molto più basse rispetto ai valori di mercato.
Il principale vantaggio dei banchi dei pegni è la velocità: si entra con un oggetto e si esce con del denaro in pochi minuti. Tuttavia, questa rapidità ha un prezzo:
Per chi ha un bisogno urgente di liquidità e sa per certo di poter contare su nuove entrate in un futuro prossimo può anche essere una soluzione accettabile (ancorché non priva di rischi). Ma chi invece cerca prima di tutto un guadagno equo dai propri beni, dovrebbe valutare altre opzioni.
Ecco alcuni dei principali motivi per cui il banco dei pegni è spesso svantaggioso:
In generale, per questi ed altri motivi, impegnare i propri beni non è quasi mai una scelta vantaggiosa. Può essere vissuta come una scelta necessaria ma, anche in caso di necessità, esistono opzioni decisamente meno stressanti e più remunerative.
Invece di impegnare i tuoi gioielli, rischiando comunque di perderli, puoi optare fin da subito per la vendita, affidandosi però ad un servizio professionale che sia in grado di offrire valutazioni in linea col mercato, transazioni sicure, e, soprattutto, competenza e supporto in ogni fase del processo. Auctentic offre una soluzione trasparente e potenzialmente molto più remunerativa, grazie al suo servizio di consulenza online e alla collaborazione con gemmologi qualificati.
Ecco come funziona:
Tutto questo viene effettuato nel massimo rispetto delle normative e, soprattutto, delle persone coinvolte. Se qualcosa non soddisfa le vostre aspettative potete annullare l'accordo in qualsiasi momento, senza perdite finanziarie o spese nascoste.
Che si tratti di un ricordo di famiglia o di un investimento, con Auctentic puoi vendere i tuoi gioielli in modo sicuro, informato e conveniente.
I banchi dei pegni sono istituzioni antiche, che a lungo sono state considerate provvidenziali ma che oggi risultano decisamente sorpassate, sia come concetto che in termini di vantaggio reale al consumatore.
Quando si tratta di convertire i tuoi gioielli in denaro, è fondamentale fare una scelta consapevole. I banchi dei pegni offrono liquidità immediata, ma a costi molto alti: valutazioni basse, commissioni nascoste, stress emotivo e rischio di perdere beni preziosi senza ricevere in cambio un’adeguata remunerazione.
Vendere i tuoi gioielli con un servizio come Auctentic è un’alternativa intelligente. Grazie a valutazioni professionali, accesso al mercato reale e totale trasparenza, puoi massimizzare il valore dei tuoi beni senza compromessi.