“Una volta che li hai visti, non li dimenticherai mai”: i gioielli spettacolari di Anne Eisenhower e Marlene Dietrich in asta da Christie’s
La stagione delle grandi aste del 2023 è appena iniziata ma ce n’è una attesissima e che già brilla più di tutte le altre per il glamour e il fascino che solo il cinema sa regalare.
Non solo per l’importante valutazione dei gioielli – pregiatissimi – che andranno in asta, a preannunciare probabili fiammate al rialzo delle offerte, ma soprattutto per via di chi li ha posseduti e indossati.
Come sempre, il fattore della notorietà dei proprietari e della loro storia è un valore aggiunto che influisce molto positivamente sulla valutazione gioielli.
Tanti sono gli esempi di preziosi appartenuti a personaggi famosi, come nel caso dei diamanti di Maria Antonietta, che hanno raggiunto cifre importanti in asta.
Valutazione gioielli: si attende il record per il bracciale della Diva
L’iconico braccialetto jarretière in rubini e diamanti di Van Cleef & Arpels, appartenuto a Marlene Dietrich, è il protagonista assoluto della collezione di Anne Eisenhower che andrà in asta il 7 giugno prossimo, al Magnificent Jewels, durante la Luxury Week di Christie’s a New York.
Anne, nipote del 34° presidente degli Stati Uniti, Dwight D. Eisenhower, è scomparsa il 30 luglio 2022 ed ora, oltre 30 dei suoi meravigliosi pezzi di alta gioielleria saranno in vendita in quello che si presenta come un evento senza pari, già a partire dalla valutazione dei gioielli che andranno in asta, che prevedono risultati ancora più strabilianti in termini di offerte finali, per i quali siamo in attesa di scoprirne l’andamento il prossimo giugno.
Valutare i gioielli di Anne Eisenhower è stato sbalorditivo
“Era il tipo di persona che quando entrava in una stanza la notavi, non perché fosse esagerata, ma perché arrivava ed era semplicemente una presenza elegante” – ricorda Lisa Hubbard, Senior Advisor di Christie’s Jewellery ed amica della Eisenhower.
Oltre che per il suo “spettacolare senso dell’umorismo”, Hubbard si legò molto ad Anne per via della comune passione per l’alta gioielleria. Ma è stato solo più tardi che la consulente avrebbe scoperto il tesoro dei tesori indossato dalla sua amica durante il suo periodo di massimo splendore sulla scena mondana di New York City.
Hubbard si aspetta che il pubblico resti sbalordito quanto lei dalla collezione, che trabocca di “quattro grandi protagonisti” – diamanti, zaffiri, rubini e smeraldi – oltre a eccezionali pezzi storici e contemporanei: “Anne aveva i mezzi per acquistare gioielli incredibili che, una volta che li hai visti, non li dimentichi più.”
Le stime previste dagli esperti nella valutazione dei gioielli Eisenhower
Tra i pezzi di assoluto pregio della collezione c’è anche la spilla “Phantère de Cartier” in diamanti colorati, onice e smeraldo: la valutazione del gioiello è stata stimata tra i 100.000 e i 150.000 dollari. Un importante anello con diamanti, con diamante centrale taglio smeraldo da 20.54 carati, ha ricevuto una valutazione compresa tra 1.200.000 e 1.800.000 dollari.
La stella della collezione di Eisenhower è comunque il bracciale di rubini e diamanti “Jarretière” di Van Cleef & Arpels acquistato nel 1937 nientemeno che da Marlene Dietrich. L’attrice tedesca e sirena dello schermo ha notoriamente indossato il pezzo nel film di Alfred Hitchcock del 1950, Stage Fright (Paura in palcoscenico) e alla serata degli Oscar nel 1951. Eisenhower ha acquistato il braccialetto direttamente dal lascito di Marlene Dietrich nel 1992, conferendogli così una doppia provenienza di prestigio, fattore importantissimo per la valutazione dei gioielli.
Non per nulla, il bracciale è stato valutato tra 2.500.000 e 4.500.000 di dollari.
Anne è sicuramente stata “una grande newyorkese”, come l’ha descritta il suo amico ex sindaco Michael Bloomberg, ma i suoi pezzi sono roba da leggenda di Hollywood.
“Il braccialetto di Marlene Dietrich è così teatrale, così Hollywood, il massimo di tutto: i migliori rubini, diamanti, montatura. È come nient’altro che tu abbia mai visto”, dice Hubbard su quello che può essere considerato uno dei gioielli più importanti di tutti i tempi.
Dopo aver acquistato il bracciale all’asta, Eisenhower ha incaricato Van Cleef & Arpels di realizzare una collana e orecchini in parure coordinata. Tutti e tre saranno presenti in asta, insieme ad altre creazioni contemporanee acquistate dalla Eisenhower direttamente dalle grandi maison di alta gioielleria. Tra i preferiti di Hubbard ci sono la collana e gli orecchini modello “Waterfall” con zaffiri e diamanti, sempre di Van Cleef & Arpels. “Non avevo mai visto questo tipo di motivo prima, ed è così allettante”, dice. “Mostra che cos’è la buona gioielleria.” La sola collana è stata valutata tra i 300.000 e i 500.000 dollari.
Un altro punto di riferimento storico dell’asta è il bracciale con diamanti e pietre preziose di Tiffany & Co., che risale al 1925 circa. Durante il periodo Art Déco, i disegni geometrici monocromatici regnavano sovrani, rendendo estremamente raro l’uso di pietre colorate come in questo manufatto dal design pittorico.
“Questo è un monile magnificamente eseguito. Mi ricorda un dipinto su pergamena cinese. È arte in miniatura”, dice Hubbard, elogiando l’uso ingegnoso di rubini buff top (un taglio particolare, dove la parte superiore è tagliata a cabochon – a cupola – mentre il padiglione è sfaccettato) che formano il fiore e un diamante con taglio a rosa che rappresenta la luna.
“Possedere quel braccialetto incredibilmente grintoso di Van Cleef & Arpels accanto a quello ben più tranquillo di Tiffany & Co., rappresenta il gusto universale di Anne, capace di abbracciare stili diversi.”
Il braccialetto in diamanti e pietre preziose si chiama Moonlight Rose: la valutazione del gioiello oscilla tra i 500.000 e i 700.000 dollari.
È raro che un occhio così impeccabile possa associarsi a generosità e carattere, ma Anne Eisenhower, filantropa ed eccellente designer di interni, era proprio questo. Come sua nipote Camila Mendoza ha dichiarato a Christie’s: “Anche se questi gioielli sono davvero mozzafiato, mia nonna è la vera gemma che celebriamo oggi e che celebreremo sempre”.
In effetti, come tutte le aste che presentano collezioni di gioielli memorabili, anche Magnificent Jewels vuole rendere omaggio a una vita spesa alla ricerca della bellezza, che inizia sempre con il riconoscimento generoso dell’altrui capacità di creare capolavori immortali e il desiderio di collezionarli.
Valutazione gioielli diamanti con gemmologo GIA
Se possiedi un’importante collezione in diamanti o un pezzo d’epoca di una rinomata maison di gioielleria e desideri ricevere una valutazione gioielli professionale ed imparziale, eseguita da un gemmologo diplomato GIA nella massima discrezione, contatta i nostri specialisti al numero di telefono 02-49751300 senza impegno, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.
La valutazione gioielli è disponibile sia in ufficio, su appuntamento, sia a domicilio, nel caso di collezioni o diamanti di grande valore.