I diamanti di seconda mano da un carato valgono mediamente tra il 35% e il 60% del prezzo originale pagato in gioielleria. Visto il forte calo che ha caratterizzato il mercato dei diamanti negli ultimi anni, conoscere il prezzo delle proprie pietre è fondamentale per chi sta considerando di vendere e ottenere la migliore valutazione possibile.
Cosa determina il valore di un diamante usato?
Il valore dei diamanti non dipende solo dal peso in carati, ma da una serie di fattori che ne influenzano la desiderabilità nel mercato dell’usato.
Le 4C: i criteri universali di valutazione
Per comprendere quanto vale un diamante da un carato è essenziale valutare le famose “4C”, ovvero criteri di classificazione internazionali che determinano il valore di ogni diamante:
- Carat (Carato) - Il peso della pietra. Un carato corrisponde esattamente a 0,2 grammi. Questa misura è fondamentale per stabilire quanto costa 1 carato di diamante.
- Color (Colore) - La gradazione cromatica va dalla D (completamente incolore, massimo valore) alla Z (tonalità gialla o marrone marcata). Quanto più un diamante è incolore, quanto meglio manterrà il suo valore anche nel mercato dell'usato.
- Clarity (Purezza) - Indica la presenza di inclusioni interne o imperfezioni esterne. Meno difetti ha il diamante, maggiore sarĂ il suo valore di rivendita.
- Cut (Taglio) - La qualitĂ della lavorazione influisce direttamente sulla brillantezza. Un taglio eccellente fa risaltare al massimo la bellezza naturale del diamante.

Certificazioni: la garanzia del valore
In aggiunta alle “4C”, anche le certificazioni influenzano il prezzo dei diamanti da 1 carato. Di fatto, la certificazione, se rilasciata da laboratori prestigiosi come GIA, IGI o HRD, oltre ad attestare le caratteristiche del diamante, ne facilita enormemente la vendita, poiché alimenta la fiducia dei potenziali acquirenti.
L'impatto della situazione attuale
Negli ultimi due anni il settore ha attraversato una serie di cambiamenti significativi che hanno determinato una riduzione dei prezzi dei diamanti di oltre il 25%:
- L'inflazione ha determinato una riduzione della spesa per beni di lusso
- I diamanti sintetici offrono alternative piĂą economiche
- Le nuove generazioni hanno abitudini d'acquisto diverse
- Le proposte di matrimonio tradizionali sono in calo
Alla luce di tutto ciò, capire se, quando e come vendere le proprie pietre preziose diventa ancora più importante.

Prezzi attuali: qual è il valore dei diamanti oggi
Il prezzo dei diamanti nuovi da 1 carato dipende dal taglio, dal colore, dalla purezza e dalla certificazione. Secondo i dati di StoneAlgo, ecco una tabella dei prezzi dei diamanti da un carato aggiornata al 2025:
Taglio | Prezzo (USD) | Variazione (1 mese) |
---|
Diamanti rotondi da 1 carato | $4.443 | ↑3,52% |
Diamanti ovali da 1 carato | $3.739 | ↑4,21% |
Diamanti Princess da 1 carato | $3.152 | ↓0,1% |
Diamanti Smeraldo da 1 carato | $3.551 | ↓1,09% |
Diamanti Cuscino da 1 carato | $3.153 | ↑1,03% |
Diamanti Radiant da 1 carato | $3.213 | ↓0,37% |
Diamanti Pera da 1 carato | $3.861 | ↑2,21% |
Diamanti Cuore da 1 carato | $3.512 | ↑1,12% |
Diamanti Marquise da 1 carato | $4.442 | ↑10,11% |
Diamanti Asscher da 1 carato | $3.035 | ↓1,81% |
Questi prezzi si riferiscono esclusivamente ai diamanti nuovi. Il prezzo di un diamante usato è in media inferiore del 35-60% rispetto al suo valore iniziale.
Cosa fa la differenza nel prezzo di rivendita
Elementi che aumentano il valore:
- Certificazione di laboratori riconosciuti e accreditati
- Tagli classici molto richiesti (brillante rotondo, princess)
- Assenza di fluorescenza (fenomeno per cui alcuni diamanti emettono una luce bluastra sotto lampade UV, che può influenzare l'aspetto della pietra)
- Condizioni perfette senza graffi o scheggiature
Elementi che riducono il valore:
- Mancanza di documentazione certificata
- Tagli particolari difficili da ricollocare
- Inclusioni facilmente visibili a occhio nudo
- Fluorescenza intensa che può far apparire il diamante opaco

Quando è il momento giusto per vendere
In un mercato caratterizzato da prezzi in calo, la tempistica della vendita diventa cruciale. Ecco quando conviene davvero vendere:
- Hai bisogno di liquidità immediata? Se devi affrontare spese improvvise o vuoi cogliere un'opportunità di investimento, il diamante può trasformarsi rapidamente in denaro contante.
- Stai gestendo un'eredità ? Quando più eredi devono ripartire un patrimonio, vendere i diamanti ereditati semplifica la divisione, evita controversie future e, in alcuni casi, può servire a coprire le spese di successione.
- Vuoi evitare perdite maggiori? Gli esperti prevedono un ulteriore calo dei prezzi, di conseguenza, vendere oggi potrebbe evitare perdite piĂą significative domani.
- Desideri diversificare i tuoi investimenti? Convertire un bene poco liquido, come un diamante, in denaro contante, ti potrebbe permettere di reinvestire in settori con prospettive migliori.
La regola d'oro è semplice: in un mercato al ribasso, è meglio vendere prima che dopo.
Perché serve un esperto per la valutazione
Stabilire quanto vale un diamante usato non è un gioco da ragazzi. Serve l'occhio esperto di un professionista che sia in grado di:
- Valutare correttamente tutte le caratteristiche del diamanti
- Riconoscere l'autenticitĂ delle certificazioni esistenti
- Fare una stima esatta del miglior valore ottenibile
Auctentic ti offre:
- Valutazioni gratuite e senza alcun impegno
- Esperti qualificati dotati di strumenti professionali
- Rete di acquirenti interessati, verificati e affidabili
- Assistenza completa per ottenere il miglior prezzo
- Transazioni rapide e completamente trasparenti

Domande frequenti
- Quanto tempo ci vuole per vendere un diamante? Con una valutazione professionale e la rete giusta di acquirenti, la vendita può concludersi in pochi giorni.
- I piccoli diamanti (sotto 0,50 carati) hanno mercato? Il mercato per diamanti molto piccoli è limitato. Spesso conviene vendere l'intero gioiello piuttosto che solo la pietra.
- Devo dichiarare la vendita di un diamante ereditato? Per importi significativi è consigliabile consultare un professionista, ma generalmente le vendite occasionali di beni personali non sono tassabili.
Possiedi un diamante che stai pensando di vendere? Richiedici subito una valutazione gratuita. Gli esperti di Auctentic ti forniranno una stima precisa e aggiornata e ti accompagneranno, passo dopo passo, verso la soluzione piĂą vantaggiosa per le tue esigenze.
Iniziamo